Vien Musica dal Chiostro
"Voci Bambine"

Progetto finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi

Image

Progetto finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi

Image

Vien Musica dal Chiostro
"Voci Bambine"

Progetto finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi

Image

Progetto finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi

Image

Raccolta in corso

Raccolto: € 42,00

Obiettivo: € 2.100,00

"Vien Musica dal Chiostro-Voci Bambine"

Il progetto "Vien Musica dal Chiostro-Voci Bambine", presentato dalla Pro Loco di Lodi A.P.S, vuole da un lato valorizzazione il chiostro quattrocentesco dell'Ospedale Vecchio di Lodi su cui si affaccia il museo dello scienziato Paolo Gorini e dall'altro indagare sul legame tra musica, recitazione e poesia, in una particolare combinazione di linguaggi, musiche, ritmi, che ha come nucleo centrale il tema dell'infanzia con le sue fragilità e un mondo gioioso e fiabesco. Viene proposta una rassegna che si compone di quattro appuntamenti: due letture sceniche e due momenti musicali da giugno a settembre. L'iniziativa è realizzata in sinergia con la ASST di Lodi, il reparto di pediatria ed il Comune di Lodi.

Image
Il Progetto

Costo del progetto

€ 15.000

Contributo della Fondazione

€ 7.000

Obiettivo minimo

€ 2.100
Il progetto verrà finanziato unicamente se si ragiungeranno donazioni pari o superiori al 30% del finanziamento

Percentuale raccolta

Come fare la donazione

Per effettuare la donazione si deve inserire il numero del bando e il nome del progetto come indicato e indicare per esteso i dati del donante. Verrà spedita la ricevuta fiscale .
BANDO 2023-11
VIEN MUSICA DAL CHIOSTRO - VOCI BAMBINE

Bollettino

Mediante bollettino sul conto corrente postale n° 39797667

Donazione online

Image

Bonifico Bancario

Banca Intesa Sanpaolo
IBAN: IT31T0306909606100000010657

Banco BPM
IBAN: IT28F0503420302000000158584

Banca Centropadana Credito Cooperativo
IBAN: IT75Q0832432950000000018127

Banco posta
IBAN: IT10P0760101600000039797667

Benefici fiscali per chi dona

La Fondazione è una ONLUS e permette di usufruire di benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.

UNA PERSONA FISICA

Una persona fisica può scegliere se:
  • detrarre dall'imposta lorda il 30% dell'importo donato, fino ad un massimo complessivo annuale pari a 30.000 euro [art.83, comma 1 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117]
  • dedurre dal reddito complessivo netto ledonazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato [art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117]

UN'IMPRESA

Un'impresa può:
  • dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato [art. 83, comma 2 del D. Lgs luglio 2017, n. 117]

UNA PERSONA FISICA

Una persona fisica può scegliere se:
  • detrarre dall'imposta lorda il 30% dell'importo donato, fino ad un massimo complessivo annuale pari a 30.000 euro [art.83, comma 1 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117]
  • dedurre dal reddito complessivo netto ledonazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato [art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117]

UN'IMPRESA

Un'impresa può:
  • dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato [art. 83, comma 2 del D. Lgs luglio 2017, n. 117]

Dai il tuo sostegno al progetto

Il progetto del restaturo si realizzerà se anche la comunità lo sostiene. La Fondazione Comunitaria  garantisce il finanziamento se riceverà donazioni pari ad almeno il 30% del contributo deliberato
©Pro Loco di Lodi APS 2023. Pro Loco di Lodi APS Piazza Broletto, 1 26900 Lodi LO - info@prolocolodi.it Powered by Tibumedia™ - Elaborazione Tibumedia™ - Contributi Pubblici 2021

Search